Torna in occasione dell’Ottobre Trevano la Rassegna Teatrale “SIPARIO D’OTTOBRE, giunta alla sua quarta edizione, curata dalla Compagnia Teatrale Arca e dal Direttore Artistico Graziano Sirci.
Quest’anno la rassegna si trasforma in concorso con in palio il PRIMO PREMIO RAY LOVELOCK per il miglior spettacolo e con i premi per i migliori attori protagonisti e non protagonisti e per la migliore regia. Sarà coinvolto nel concorso anche il pubblico che esprimerà il proprio giudizio sugli spettacoli decretando il premio “Gradimento del Pubblico”.
Sotto l’attenta guida del Direttore Artistico e il contributo di Francesca Romana Lovelock sono stati scelti quattro tra gli ottantadue spettacoli giunti da tutta Italia per partecipare alla selezione.
Questo il programma della Rassegna:
Venerdì 04 ottobre ore 21 - OH DIO MIO! - di Anat Gov, pièce venata di humour yiddish portata in scena dal Gruppo Teatrale Claet di Ancona.
Venerdì 11 ottobre ore 21 -TERREMIGRANTI - di Cettina Sciacca e Antonio Pizzi, un musical per non dimenticare il terremoto che colpì la Sicilia nel 1908 ed il grande esodo dell’emigrazione che seguì negli anni successivi, messo in scena dall’Associazione Culturale Sikilia di Messina.
Venerdì 18 ottobre ore 21 - IL MARITO DI MIO FIGLIO - di Daniele Falleri, una moderna commedia degli equivoci che affronta con ironia un tabù sulla cresta dell’onda in tutto il mondo: il matrimonio gay. Opera portata in scena dalla Filodrammatica di Laives di Bolzano.
Sabato 26 ottobre ore 21 - VIRGINIA VA ALLA GUERRA - di e con Norina Benedetti, uno spettacolo tutto al femminile, intenso e commovente, che affronta il tema della Grande Guerra fino alla sconfitta di Caporetto, presentato dalla Compagnia Teatro Estragone diPordenone.
Domenica 03 novembre ore 17 - PREMIAZIONE DELLA RASSEGNA e consegna dei premi a cura degli amici di Ray Lovelock, l’attore NINETTO DAVOLI e il regista GIANFRANCO ALBANO.
A seguire la Compagnia Teatrale Arca porterà in scena NEMICI COME PRIMA di Gianni Clementi.
Una rassegna che spaziando nei vari generi teatrali e con compagnie che rappresentano l’Italia intera non mancherà di suscitare gli entusiasmi del pubblico.
