Avviso di manifestazione di interesse per l'affidamento del Servizio Socio-educativo per minori


 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO SOCIALE

 In esecuzione della propria Determinazione n. 202 del 29/12/2014

 AVVISA

che è stata attivata una procedura ad evidenza pubblica al solo ed esclusivo scopo di effettuare una mera attività esplorativa finalizzata ad acquisire eventuali manifestazioni di interesse ed elementi necessari per l’individuazione di operatori economici idonei alla prestazione del servizio di cui trattasi, alle migliori condizioni di mercato. Il Comune di Trevi, affida  il servizio di sostegno socio-educativo per minori, ad un soggetto che lo dovrà espletare tramite educatori presso il domicilio, la scuola e il territorio comunale. Il periodo di svolgimento del servizio avrà la durata di un anno a far data dall’affidamento, per un orario variabile in relazione alle esigenze stabilite dal Responsabile Servizi Sociali del Comune di Trevi. L’importo presunto dell’affidamento ammonta ad €. 20.000,00 oltre IVA nei termini di Legge. L’affidamento avverrà ai sensi dell’art. 125 del D.Lgs 163/2006 e ss.mm.ii.

Il servizio riguarda il sostegno dei minori con difficoltà socio-educative, relazionali, psicologiche e con disagio all’interno del nucleo familiare. Prioritariamente accedono al servizio:

- i nuclei con minori affidati al Servizio Sociale del Comune secondo le disposizioni del Tribunale per i Minorenni;

- i minori per cui lo stesso Tribunale o altra A.G. richiede interventi di indagine, monitoraggio e sostegno;

- i minori certificati ai sensi della L.104/92 per cui i servizi specialistici ritengano l’intervento domiciliare parte integrante del progetto terapeutico;

- i minori che necessitano di un sostegno didattico su segnalazione della scuola.

 

SPECIFICA

che l’affidatario dovrà assumersi le relative responsabilità, accettare la realizzazione del servizio affidato e impegnarsi  a svolgere secondo la specifica convenzione, nel rispetto e nella scrupolosa osservanza dei tempi, degli orari, delle indicazioni e delle direttive impartite dal Comune di Trevi, ed in particolar modo dall’Assistente Sociale, e del Regolamento comunale vigente in materia, secondo i migliori criteri per la tutela ed il conseguimento del pubblico interesse. La medesima affidataria offre il servizio in base alle richieste del Comune di Trevi ed aderisce alla proposta progettuale; svolge per gli operatori attività di supervisione sugli aspetti professionali, sostenendo e preparando gli educatori attraverso la formazione continua; garantisce la continuità del servizio limitando al minimo la possibilità di turn-over degli educatori; concorda e fornisce gli strumenti per realizzare gli obiettivi definiti nel progetto individuale, per osservare, documentare e valutare l'intervento; verifica con il referente della committenza la congruità tra il progetto concordato e la sua realizzazione.

L'Educatore preposto al servizio deve possedere una preparazione specifica in ambito educativo rispetto ai minori ed alla famiglia ed i necessari requisiti ai sensi della L.R. 30/2005, art.17 e art.23, commi 4-ter e 4-quater, non deve aver avuto precedenti condanne per reati contro la moralità pubblica ed il buon costume e deve tenere un contegno corretto ed irreprensibile sotto ogni aspetto.

Egli svolge le seguenti funzioni: sostegno, accompagnamento, e di collegamento promuovendo e stimolando le risorse del nucleo familiare; collabora alla costruzione del progetto educativo con l'Assistente Sociale e gli altri soggetti coinvolti in ogni fase; collabora alla valutazione in itinere, anche attraverso la produzione di documentazione concordata con il referente del servizio; partecipa

agli incontri con la scuola e agli altri servizi previo accordo con il referente; cura la propria formazione professionale permanente e partecipa alle iniziative promosse sul territorio in tal senso.

Deve, altresì, osservare le regole del segreto d’ufficio e mantenere la massima riservatezza con riferimento a fatti, informazioni, notizie od altro di cui verrà a conoscenza nello svolgimento dell’incarico. Tali informazioni non potranno in alcun modo essere divulgate o cedute a terzi. L'Operatore, nello svolgimento della propria attività, è tenuto ad uniformarsi alle norme di sicurezza in vigore nella struttura stessa. Nel corso della realizzazione del servizio, le parti sono obbligate a fornirsi reciprocamente tutti gli atti, i dati e le valutazioni di propria competenza, necessari per l’espletamento dei compiti a loro attribuiti. Il Comune si impegna a fornire tutte le informazioni in suo possesso, o delle quali deve essere in possesso, necessarie all’esecuzione del servizio. L’affidatario si dovrà  assumere tutti i rischi derivanti da infortuni e responsabilità civile verso terzi. L’esecuzione del servizio oggetto del presente affidamento non costituisce rapporto di impiego a nessun effetto e l’incarico affidato dalla medesima cooperativa all’Operatore non costituisce rapporto di lavoro, in qualsiasi forma, con il Comune di Trevi.

 

INVITA

gli interessati, in possesso dei requisiti soggettivi, a far pervenire la propria manifestazione di interesse, utilizzando il modulo allegato al presente avviso, entro e non oltre le ore 13.30 del giorno 20 gennaio 2015 alla sede del Comune di Trevi, presso lo Sportello del Cittadino sito in Via Marconi n.1a, o mediante P.E.C. a comune.trevi@postacert.umbria.it.

I legali rappresentanti dei suddetti soggetti giuridici dovranno essere in possesso dei diritti politici e civili, non dovranno avere a proprio carico sentenza di condanna passata in giudicato, o emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile, oppure sentenza di applicazione della pena su richiesta, ai sensi dell'articolo 444 del codice di procedura penale, per reati gravi in danno dello Stato o della Comunità che incidono sulla moralità professionale, che non abbiano a proprio carico sentenza passata in giudicato, per uno o più reati di partecipazione a un'organizzazione criminale, corruzione, frode, riciclaggio, quali definiti dagli atti comunitari citati all'articolo 45, paragrafo 1, direttiva Ce 2004/18, che non siano interdetti, inabilitati o falliti e che non abbiano in corso procedure per la dichiarazione di uno di tali stati, che non abbiano commesso violazioni gravi, definitivamente accertate, alle norme in materia di contributi previdenziali e assistenziali, secondo la legislazione italiana, che non abbiano pendenze legali od economiche con il Comune o con altri enti pubblici;

AVVERTE

Il presente avviso ha il solo ed esclusivo scopo di effettuare una mera attività esplorativa finalizzata ad acquisire eventuali manifestazioni di interesse ed elementi necessari  per l’individuazione di operatori economici idonei alla prestazione del servizio di cui trattasi, alle migliori condizioni di mercato.

Il presente avviso, pertanto, non sarà, in nessun caso, ritenuto vincolante per l’Ente.

L’Amministrazione si riserva la facoltà di attivare la procedura necessaria all’individuazione dell’affidatario.

Il Responsabile del procedimento relativo al presente avviso è il Responsabile del Servizio Sociale sig. Rediano Busciantella Ricci (recapito telefonico 0742/332252 – 0742/332223).

Informativa sul trattamento dei dati (D.Lgs.196/2003 e ss.mm.ii.):

Titolare del trattamento dati è il Comune di Trevi, Responsabile del trattamento è il Responsabile dei Servizi Sociali. I dati forniti dai soggetti proponenti verranno trattati, ai sensi del D.Lgs. n.196/2003 e successive modificazioni ed integrazioni, esclusivamente per le finalità connesse all’espletamento delle procedure relative al presente avviso.

Il presente avviso pubblico è consultabile, insieme al relativo, all’Albo Pretorio on line e sul sito internet del Comune di Trevi.

IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO E DEL SERVIZIO
f.to (Rediano Busciantella Ricci)

Avviso e modulo domanda