Sono aperte le iscrizioni ai corsi gratuiti per diventare “Digital Volunteers”, realizzati nell’ambito del Progetto #GEMMA e promossi da CESVOL Umbria.
Imparerai come aiutare gli altri ad accedere ad internet, ad usare le nuove tecnologie e alle risorse online della P.A.
Per presentare domanda:
scarica il modulo di iscrizione qui sotto oppure su http://www.progettogemma.it/.../Digital-volunteer-Cesvol...
stampa, compila e firma
invia il modello di iscrizione con il form online all'indirizzo http://www.progettogemma.it/digital-volunteers/
- per assistenza chiama 3494581492
- Il corso, completamente gratuito ha una durata di 40 ore.
- Al termine del corso riceverai un “attestato di frequenza”.
- Affrettati, i posti sono limitati.
Avviso Pubblico alla pagina http://www.progettogemma.it/digital-volunteers/#OPENUMBRIA
Il corso, completamente gratuito ha una durata di 40 ore.
Modulo e argomenti:
- Metodologie per la didattica a distanza, applicazioni e piattaforme online per comunicare in rete, come utilizzare al meglio social network.
- Guida alle APP e ai servizi digitali della pubblica amministrazione (SPID, APP IO, INPS, Agenzia delle Entrate etc).
- Digital Volunteer: vocazione o professione? Approfondimenti sul ruolo del volontario del digitale nella comunità di appartenenza.
- Cosa serve alla mia comunità: focus su risorse e bisogni del mio Territorio.
Al termine del corso riceverai un “attestato di frequenza”.
Affrettati, i posti sono limitati.
#Gemma, il sapere è prezioso, è un progetto finanziato dalla Regione Umbria con le risorse del POR-FSE 2014-2020 nell’ambito dell’Agenda digitale dell’Umbria e del programma #OpenUmbria. Il progetto è stato presentato da un partenariato di enti pubblici e privati quali il Comune di Montone (soggetto capofila), Anci Umbria, Comune di Spello, Comune di Giano dell’Umbria, Fondazione Golinelli, Ic Togiano-Bettona, Liceo Properzio Assisi e Giove In Formatica Srl.

Locandina Progetto Gemma
Domanda di iscrizione Progetto Gemma
BANDO_digital_volunteers_z.s.9_rev.01.pdf
BANDO_digital_volunteers_z.s.8_rev.02.pdf