A Trevi la cerimonia di consegna della medaglia al “Giusto Fra le Nazioni” da parte del ministro e consigliere dell’ambasciata di Israele Rafael Erdreich ai coniugi Agostino Falchetti e Clementina Martifagni.
Giovedì 29 Ottobre p.v., alle ore 11:00, presso la Sala Consiliare del Comune di Trevi si terrà l’iniziativa promossa in collaborazione con l’Ambasciata di Israele a Roma e l’Istituto YAD Vashem.
Il titolo onorifico di Giusto Fra le Nazioni è un riconoscimento concesso dallo Stato di Israele a cittadini non ebrei che hanno agito in modo eroico a rischio della propria vita e senza interesse personale per salvare la vita anche di un solo ebreo dal genocidio nazista dello Shoah.
Esso viene conferito da una commissione guidata dalla Suprema Corte di Israele, formata da personalità pubbliche volontarie, professionisti e storici, molti dei quali sono essi stessi sopravvissuti.
Il Comune di Trevi ha due suoi concittadini inseriti nell’elenco dei “Giusti Fra le Nazioni” di Gerusalemme, Agostino Falchetti e Clementina Martifagni coniugi, agricoltori della frazione montana di Manciano che durante l’occupazione nazista e la persecuzione degli ebrei, ospitarono tra il novembre 1943 e il giugno 1944, nella loro casa, la famiglia di Adolfo Montalcini d’origine ebraica, mettendo a repentaglio le loro stesse vite. Fu Don Francesco Pillai, rettore del Collegio dei Salesiani di Trevi, ad indicare i coniugi Falchetti ai Montalcini.
La vicenda è rimasta nascosta per quasi settant’anni: il 5 settembre 2012 Francesca Montalcini e Maddalena Falchetti, figlie delle due famiglie, si sono incontrate nuovamente: non si erano più viste in tutti questi anni. Infatti, nella famiglia Falchetti, non fu mai rivelata l’identità della famiglia ospitata, e Maddalena lo seppe dalla madre quando era ormai sposata e non abitava più con i genitori.
E’ stata Francesca Montalcini, a seguito del suo incontro con Maddalena, a richiedere nel 2013 il prestigioso riconoscimento di “Giusto Fra le Nazioni” per i coniugi Falchetti ormai defunti, che sarà quindi ritirato dalla figlia Maddalena.
Questo è un messaggio di solidarietà da far conoscere ai giovani e trasmettere alle future generazioni.
La manifestazione si connota di particolare importanza e significato per tutta la comunità cittadina.
Il Sindaco
f.to Bernardino Sperandio
Giusto Fra le Nazioni_Manifesto
Giusto Fra le Nazioni_Invito