Concorso fotografico “Capelli nella vita e nelle arti”, per i ragazzi di Trevi un primo ed un secondo premio


Con il convegno di chiusura, l’esposizione dei lavori presentati e la premiazione dei vincitori, si è concluso a Roma il concorso fotografico nazionale “Capelli nella vita e nelle arti”, un’iniziativa rivolta agli alunni delle scuole primarie, secondarie di I e II grado e promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali  in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca e l’INDIRE.

Grande soddisfazione per i ragazzi dell’Istituto comprensivo Tommaso Valenti di Trevi, che hanno ottenuto due dei premi più prestigiosi. Per le scuole secondarie di I grado, primo premio (ex aequo con la Scuola Europea di Monaco di Baviera) per Flavia Ciarletti, 14 anni, della classe III B, con la fotografia “Commemorazione”, docenti curatori Alessandro Falchi e Marina Santamarianova, con la seguente motivazione: “L’impatto visivo del medaglione con la ciocca di capelli, di stampo vittoriano, è molto intenso in quanto accanto alla raffinata ricerca storico-etnografica del senso dell’immagine proposta, svela una interpretazione originale, non consueta del tema del concorso”.

Nella stessa categoria, secondo premio per Silvia Fedeli e Giulia Tiribuzi, 13 anni, della classe III A, sempre seguiti dagli insegnanti Falchi e Santamarianova, con la fotografia “Natura” che ritrae una figura di donna di spalle con i lunghi capelli intrecciati fra i rami d’ulivo e Trevi sullo sfondo. Questa la motivazione: “Molto suggestivo l’effetto cromatico evidenziato da questo contributo fotografico. In particolare la commissione ha ritenuto affascinante l’immedesimazione con il territorio di appartenenza e la sua valorizzazione”.

I ragazzi della III A e della III B hanno poi ottenuto altri quattro attestati di merito con i lavori di gruppo “Specchio”, “Tutto parla della bellezza della terra”, “Zapping in tv” e “Capelli nel grano”.

Alla cerimonia di premiazione a Roma erano presenti, fra gli altri, anche la dirigente scolastica dell’Istituto comprensivo Tommaso Valenti, Simona Perugini, e, in rappresentanza del Comune di Trevi, Daniela Rapastella e Rosella Zenobi del Servizio Cultura. Soddisfazione per i lusinghieri risultati ottenuti dai ragazzi trevani è stata espressa dal Commissario prefettizio, Angelo Gallo Carrabba, che, nel congratularsi col capo d’istituto per il brillante esito, ha manifestato la disponibilità a festeggiare in Comune i ragazzi premiati ed i loro insegnanti, estendendo l’invito anche agli altri studenti recentemente distintisi nel concorso di chitarra Città di Celano.