Il Comune di Trevi riapre al pubblico il Complesso Museale di San Francesco dal 1 giugno 2021 con la nuova gestione di Menti Associate, società fondata nel 2016 da un insieme di professionisti operanti da anni nel settore della cultura e dello spettacolo che cura l'ideazione, l'organizzazione, la realizzazione e la gestione di tour, eventi, spettacoli, manifestazioni culturali e fornisce servizi per lo spettacolo, per mostre e musei.
Da anni si occupa di gestione di spazi culturali, organizzazione biglietterie ed accoglienza di diverse mostre ospitate in complessi noti come il Complesso del Vittoriano, il Chiostro del Bramante, l’Accademia di Francia presso Villa Medici di Roma, Palazzo Reale di Milano, Palazzo Albergati di Bologna e il Salone degli Incanti di Trieste.
La gestione del Complesso Museale di San Francesco vedrà Menti Associate impegnata nella valorizzazione dei beni culturali del territorio con la cura e l’organizzazione del servizio di informazioni turistiche della città e con la programmazione di eventi culturali come mostre, spettacoli, presentazioni letterarie ed eventi a tema di forte richiamo mediatico.
La nuova apertura prevede l’inserimento del Complesso all’interno di un circuito di vendita biglietti nazionale per Mostre e Spettacoli, Ticket.it gestito da GRT Roma. Questo sistema darà la possibilità agli utenti di tutto il mondo di acquistare on line gli ingressi per il Museo e per gli eventi creati ad hoc.
L’apertura del Complesso ha dato vita ad un nuovo spazio dedicato allo shopping museale chiamato Gift & Shop che ha l’obiettivo di promuovere le eccellenze dell’artigianato locale e i prodotti tipici del territorio.
Ha preso vita un nuovo sito internet www.museitrevi.it consultabile per tutte le informazioni legate al Complesso e alla sua attività.
Gli orari di apertura:
Da Aprile ad Ottobre:
dal Martedì alla Domenica 10:00–13:00 e 15:00–18:00
Novembre:
dal Venerdì alla Domenica 10:00–13:00 e 15:00–18:00
Dicembre:
dal Martedì alla Domenica 10:00–13:00 e 15:00–18:00
Il museo è chiuso il 25 dicembre e il 1 gennaio
Da Gennaio a Marzo:
Venerdì Sabato e Domenica 10:00–13:00 e 15:00–18:00
Prezzi biglietti
Intero 4,00€
Ridotto 3,00€ (gruppi, FAI, Touring Club, Borghi più belli d’Italia)
Ridotto 2,00€ (bambini dai 6 ai 12 anni i bambini sotto i 6 anni entrano gratuitamente)