Il Comune di Trevi in occasione del 2 giugno ha promosso una serie di appuntamenti per celebrare quella che è ufficialmente la principale festa nazionale civile del nostro Paese.
Ricorda infatti il referendum istituzionale a suffragio universale del 2 e 3 giugno 1946 con il quale gli italiani scelsero la Repubblica. Il 2 giugno quindi celebra la nascita della Nazione.
Il programma della manifestazione a Trevi iniziano alle ore 10.30 in via Orto degli Spiriti con l’apposizione di una targa in memoria di Tito Maggiolini, vittima delle rappresaglie tedesche nel 1944, accompagnata da un intrattenimento musicale a cura del coro polifonico "Città di Trevi - I Cantori di Cannaiola".
Le celebrazioni proseguono il pomeriggio alle 14.30 in località Ponze da dove in corteo si raggiungerà a piedi la località di Raticosa dove, alle 15.30, alla presenza del partigiano Enrico Angelini sarà inaugurata una targa in memoria del partigiani, che fu oggetto lo scordo anno di atti vandalici. Ad accompagnare lo scoprimento della nuova istallazione le note musicali di Marta Battistini. Interverranno il sindaco e la presidente del Consiglio comunale di Trevi, rispettivamente Bernardino Sperandio ed Elisa Baiocco, il sindaco di Foligno e presidente della Provincia di Perugia Nando Mismetti, la presidente del Consiglio regionale dell'Umbria Donatella Porzi, la vice presidente della Camera dei Deputati Marina Sereni, autorità civili, militari e religiose, tra cui la sezione di Trevi dell’associazione carabinieri in congedo.
