Il Crocefisso del Maestro della Croce di Trevi in mostra alla Galleria Nazionale dell’Umbria


COMUNCATO STAMPA

  

Il Crocefisso del Maestro della Croce di Trevi, in mostra alla Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia dal 30 ottobre 2016 al 29 gennaio 2017

  

Dal 30 ottobre 2016 al 29 gennaio 2017, la Sala Podiani della Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia ospita la mostra dal titolo “Francesco e la Croce dipinta”, patrocinata dalla Basilica Papale e Sacro Convento di S. Francesco in Assisi e della Regione Umbria.

 

L’esposizione documenta, attraverso nove capolavori umbri, lo sviluppo della croce dipinta, a partire dagli anni settanta del Duecento fino al primo ventennio del secolo successivo, in cui il motivo iconografico si lega sempre più frequentemente alla figura di san Francesco d’Assisi, spesso rappresentato ai piedi della croce, in adorazione del Cristo.

 

Tra le opere presenti figura anche il crocifisso del Maestro della Croce di Trevi (1315-1320), storicamente collocato nell’abside della Chiesa di San Francesco di Trevi, dove il santo è raffigurato molto più grande che nelle croci duecentesche, appoggiato alla collina del Golgota.

 

Sull’opera, in previsione di tale evento, è stato effettuato un intervento di manutenzione straordinaria.

 

Per la Città di Trevi, la partecipazione alla mostra costituisce l’occasione per il riconoscimento dell’alto valore artistico della Croce proveniente dal proprio territorio, tra le più importante della Scuola Spoletina di pittura.

  

IL SINDACO

F.TO Bernardino Sperandio

 

Comunicato stampa del 3 novembre 2016