Quinta edizione di "Trevi Premia"


Assegnare un premio a chi  emerge o si è distinto per capacità professionali è sempre un compito difficile ma in questo caso la scelta è stata agevolata dal fatto che la rosa di nomi è circoscritta a personaggi nati o residenti a Trevi. E allora ci si guarda intorno, si chiede in piazza, si leggono biografie, si prendono informazioni, ci si ricorda di persone che per lavoro sono andate a vivere fuori da Trevi, si raccolgono opinioni, poi fra un elenco di nomi, nell’ambito del Comitato Paritetico, si è scelto all’unanimità il nome di Federica De Sanctis, nata a Trevi anche se sulla carta d’identità risulta Foligno per i noti motivi ospedalieri.
 
Ma quale è stato il motivo di questa scelta ?. Perché Federica De Sanctis è un volto noto e competente del giornalismo televisivo, una giornalista vista e apprezzata quotidianamente da milioni d’italiani, una professionista a tutto tondo, perché lei, partita da Trevi alcuni anni fa, è riuscita con impegno e caparbietà a raggiungere i migliori livelli nel difficile e competitivo mondo della comunicazione. Un servizio fondamentale, oserei dire indispensabile, nella realtà di oggi per capire nel profondo il mondo in cui viviamo, per essere critici consapevoli delle nostre scelte politiche, culturali e sociali, per essere in costante sintonia con la contemporaneità che a volte ci sfugge per la limitatezza dei nostri orizzonti. Premiare Federica De Sanctis ci permette anche di offrire un esempio da seguire ai nostri giovani, di dare una speranza a chi vede il futuro negato. Consegnare la medaglia d’oro “ Trevi Premia” a Federica è per me un onore, un motivo di orgoglio per la nostra città dove ha potuto coltivare la sua passione grazie anche alla sua famiglia molto radicata nella vita sociale e culturale della città. Ricordo il nonno segretario per molti anni del Comune di Trevi e la nonna maestra della scuola elementare cui va il mio saluto in quanto mia amata ed elegante insegnante.
 
Sapere che le proprie radici sono ben salde nella terra in cui si è nati ci fa sentire meno soli in un mondo che comunque va vissuto nella sua completezza. Credo che anche per Federica de Sanctis, giornalista che per il suo lavoro ha il dovere e la fortuna di andare per tutto il mondo, sapere che si è amati e riconosciuti nella propria terra sia importante. Questo riconoscimento che la città di Trevi le conferisce, con immenso piacere, è la testimonianza che la città di Trevi non dimentica i cittadini che si fanno valere nella nostra nazione. Uno scambio di riconoscenza fra chi continua a vivere nella propria terra e a coltivare la storia e a costruire una nuova storia e chi fuori onora il nome della nostra città.
 
E’ quindi con orgoglio e sentito riconoscimento che la città di Trevi conferisce questo premio a una “ giovane giornalista”  con l’augurio di una lunga e splendida carriera.
 
Un sincero ringraziamento ai membri del Comitato Paritetico, alla presidente della Pro Trevi Sara Zafrani che con il solito impegno ha permesso l’organizzazione del premio insieme ai funzionari dell’ufficio cultura del Comune di Trevi e al vice sindaco Stefania Moccoli che ha impeccabilmente coordinato per il Comune l’evento.
 
Bernardino Sperandio
Sindaco di Trevi

 

 Programma