Era presente l’intera Giunta comunale, il responsabile del servizio sociale Rediano Busciantella Ricci e Barbara Pilati per l’Arci venerdi 5 agosto alla firma per il rinnovo della convenzione tra il Comune di Trevi e l’Associazione “Arci Solidarietà Ora d’Aria” di Perugia avente per oggetto l’accoglienza e l’integrazione dei richiedenti “protezione internazionale”, finalizzata ad impiegare i profughi attualmente ospitati in città in attività di volontariato e lavori socialmente utili.
La proposta di rinnovo della convenzione fatta dall’Assessora alle politiche sociali Dalila Stemperini parte dalla positiva esperienza dello scorso anno, quando cinque stranieri lavorarono per un periodo a supporto della squadra comunale degli operai. La convenzione, spiega Stemperini- ha come scopo quello di favorire l'integrazione, promuovere una partecipazione attiva degli stranieri alla vita della comunità e far si che non si ingeneri in loro un’aspettativa esclusivamente assistenziale. Grazie a questa convenzione i richiedenti asilo si occuperanno della pulizia delle aree verdi e dell’ accoglienza a Villa Fabri, vista l’ottima conoscenza della lingua inglese. Il personale sarà individuato dagli operatori dell’Associazione Arci, che ringrazio a nome di tutta l’amministrazione per la competenza e la disponibilità.”
“Come era stato annunciato in Consiglio comunale – spiega il Sindaco Bernardino Sperandio – l'Amministrazione Comunale ha dato concreta attuazione al progetto; il prossimo passo previsto in collaborazione con l’assessorato alle politiche sociali, è la convocazione di un’ assemblea pubblica al fine di illustrare ai cittadini le finalità del progetto che tende a creare le condizioni per una concreta integrazione poiché ai richiedenti asilo, rifugiati e titolari di protezione umanitaria va assicurata la necessaria assistenza, ma va anche data loro l’opportunità di sentirsi utili e impegnati in favore della comunità che li accoglie.”
