The Sessions Voices in concerto


Il gruppo musicale The Sessions Voices propone per l'esibizione di domenica pomeriggio, nell'ambito del cartellone "Natele Insieme" promosso dal Comune di trevi, l'Ente Palio dei Terzieri e l'Associazione Pro Trevi,  un organico di sei voci femminili, chitarra, batteria e piano per un coinvolgente concerto gospel- natalizio.
La scaletta -nello splendido scenario del complesso museale di San Francesco- prevede i grandi classici del natale (white christmas, jingle bells etc..), rivisitati in chiave "sessions", ma anche alcuni brani natalizi meno inflazionati e tutti da scoprire (silver bells, christmas song etc..). Si aggiungono al repertorio natalizio vari brani gospel e rhythm & blues (Ray Charles, Sam Cooke, Prince).Lo spettacolo è caratterizzato da arrangiamenti che si ispirano ai più svariati stili musicali, volti ad evidenziare le diverse personalità vocali delle sei interpreti, che si uniscono per dare vita a un particolare e personalissimo stile esecutivo.Ma a contraddistinguere “The Sessions Voices” è soprattutto il loro approccio alla concezione di performance, ispirata in gran parte alla cultura afro-americana: far rivivere a chi le ascolta gli spiriti e le storie popolari, non solo attraverso la voce,ma anche con il corpo, coinvolgendo il pubblico in una sorta di rito atavico, dove la musica non solo si esegue, ma soprattutto si vive.
Negli anni “The Sessions Voices” hanno collaborato con Ascanio Celestini, Giovanna Mezzogiorno, Alessandro Portelli, la Woody Guthrie Foundation, il movimento Contro Tutti i Razzismi e la comunita’ ebraica di Roma per la Giornata della Memoria. Hanno aperto un concerto di Mud Morgenfield e di Bill Evans e sono state invitate a partecipare a due edizioni del Varese Gospel Festival.Hanno suonato nella prestigiosa cornice di Piazza di Spagna all’interno del Roma Gospel Festival e sono state invitate a cantare il giorno di Natale e Capodanno nel programma UnoMattina su RAI 1.Recentemente Alessio Bertallot ha trasmesso il singolo Blackbird su Radio 2 Rai nel suo programma Raitunes.
“Il sentimento struggente del Gospel si unisce ad un giovanile impegno di matrice egalitaria e di lotta alle ingiustizie razziali. La voce femminile come armonioso allarme musicale.” -Premio Voceania 2007.