Tributi: informazioni al contribuente


Si informa che, nel caso in cui il contribuente non ha potuto pagare entro i termini i tributi comunali quali ad esempio IMU e TASI, è possibile sanare la posizione utilizzando l’istituto del ravvedimento operoso.

 

 

Il Ravvedimento operoso consente al contribuente di pagare l'imposta dovuta con una piccola sanzione, ridotta rispetto alla sanzione normale.

 

A seconda del ritardo il contribuente potrà pagare sanzioni ridotte ed interessi diversificati sulla base del numero di giorni di ritardo.

 

Il ravvedimento operoso è disciplinato dall'Articolo 13 del decreto legislativo 472/97.

 

Il ravvedimento operoso è utilizzabile solo se la violazione non sia stata già contestata e comunque non siano iniziate attività amministrative di accertamento delle quali il contribuente abbia avuto formale informativa.

 

Avviso ravvedimento operoso