Un artista al museo: mostra monografica di Vittorio Paris


UN ARTISTA AL MUSEO.

 

IL COMUNE DI TREVI CON STUDIO ARTEMIS E SISTEMA MUSEO PROMUOVONO IL TERRITORIO ATTRAVERSO LA PITTURA DEGLI ARTISTI LOCALI: MONOGRAFICA DI VITTORIO PARIS DAL 7 DICEMBRE PRESSO IL COMPLESSO MUSEALE DI SAN FRANCESCO

 

Con la mostra di Vittorio Paris, la cui inaugurazione è prevista per sabato 7 dicembre alle ore 17, si dà inizio al  progetto “Un artista al museo” - promosso e sostenuto dal Comune di Trevi - all’interno del Complesso museale di San Francesco con la collaborazione della società di gestione  Sistema Museo.

 

L’amministrazione comunale di Trevi ha intenzione di promuovere negli anni le personalità artistiche del proprio territorio offrendo loro la possibilità di mettersi in mostra nel contenitore più importante della città: il museo civico, luogo che fin dal principio ha ambito essere un punto di incontro, di approfondimento della cultura locale,e in generale  un luogo di scambio culturale.

 

Vittorio Paris, che è considerato uno dei più interessanti pittori naif in Italia, nasce a Montefalco  ma vive e lavora a Trevi da ormai molti  anni. Ed è per questa ragione che oltre alla mostra al Museo di Trevi sarà celebrato anche all’interno del Museo di Montefalco in quanto sua città natale. In accordo infatti le due amministrazioni e la società di gestione hanno di comune accordo pensato a questa originale iniziativa che vedrà la presenza dei lavori di questo straordinario e prolifico  artista dal 7 dicembre 2013 al 30 marzo 2014 nei due musei contemporaneamente.

 

La mostra di Trevi è curata da Rita Rocconi e Vincenzo Labella, noto sceneggiatore, regista e produttore italiano che risiede tra Los Angeles e Trevi , grande amico e sostenitore da sempre dell’artista, del quale ha scritto numerose recensioni artistiche, pubblicate su diverse riviste e cataloghi d’arte.

 

L’arte di Vittorio Paris è una esplosione di colori vivaci e limpidi, limpidi come la sua anima. Le tele di Vittorio Paris, scrive Carlo Roberto Petrini, rappresentano spaccati di vita quotidiana: narrazione autentica della vita e del destino della gente semplice: il lavoro agricolo, la festa popolare, il rito religioso.

 

In ogni sua opera “l’arte e i colori escono dal cuore e non dai pennelli”. Infatti Paris inizia nel ’74 a dipingere come autodidatta. “I miei studi”- racconta l’artista- “si sono fermati alla seconda elementare. C’era bisogno di lavorare per dare un contributo alla mia famiglia; presi i pennelli per la prima volta per caso per trasportare sulla tela i colori di un tramonto infuocato che mi colpirono in un pomeriggio d’estate”.

 

Da allora la sua passione l’ha portato a produrre un corpus di opere notevole ricevendo riconoscimenti importanti a livello nazionale:

 

2° Premio Michelangelo, Firenze 1980

1° Premio internazionale Leone di Venezia 1981

1° Medaglia d’oro della Toscana 1983

5° Premio Mastro d’oro Città di Fabriano

Nomina di Accademico di merito a Firenze

Diploma d’onore a Prato

 

La mostra, all’interno del Complesso Museale di San Francesco di Trevi, sarà inaugurata alla presenza del Sindaco Bernardino Sperandio e si potrà visitare fino al 30 marzo 2014 il venerdì , sabato e domenica con i seguenti orari 10-12.30/ 14.30-17. Per info 0742.381628

 

 Invito Vittorio Paris                      Locandina Vittorio Paris