Al fine di promuovere il centro storico cittadino e sostenere le attività economiche e commerciali, il Comune di Trevi insieme all'Associazione Pro Trevi e all’Ente Palio dei Terzieri, ha programmato il ricco calendario del “Natale Insieme a Trevi”, integrando concerti e spettacoli teatrali per gli amanti della buona musica, visite guidate e passeggiate di nordic walking per chi vuole unire le sane abitudini con il piacere della scoperta, a importanti eventi di solidarietà e animazione per i più piccini.
La risposta del pubblico non si è fatta attendere: il grande successo riscosso e la partecipazione di cittadinanza e turisti, hanno dimostrato che il gioco di squadra e la sinergia con tanti volontari sono strumenti con i quali l’ amministrazione comunale deve continuare a collaborare per far conoscere ed apprezzare da tutti, uno dei borghi più belli d'Italia.
Molte sono state le iniziative promosse, dalla tradizionale “Mostra di Presepi per le strade e nella Chiesa di San Francesco”, a cura dell’Associazione Pro Trevi, al "Concerto di Natale” de “I Cantori di Cannaiola – Coro polifonico Città di Trevi” e altre corali presso la Chiesa di San Francesco, al concerto dell'Epifania "Trevi per l'infanzia"con la Blue Band di Spoleto, il cui ricavato andrà in favore del reparto di oncoematologia pediatrica dell'Ospedale Silvestrini di Perugia.
Due le apprezzate novità di quest'anno: il primo Mercatino delle Strenne in Piazza Mazzini con tutte le eccellenze di Natale, degustazioni dei prodotti locali stagionali a cura di Artigiani e Produttori, e le esposizioni fotografiche all’Oleoteca di Via Fantosati prese in gentile concessione dalla Mostra “SENSATIONAL UMBRIA” realizzate dal celebre fotografo Steve McCurry per la Regione Umbria.
Il programma delle manifestazioni 2014 si è concluso quindi con esito assolutamente positivo per la città di Trevi anche in termini di presenze turistiche, ora di nuovo al lavoro per il cartellone degli eventi primaverili.

