Contributo libri di testo 2022-2023 - Avviso pubblico
Contributo libri di testo 2022-2023 - Modello di domanda Allegare obbligatoriamente alla domanda:1) copia della certificazione I.S.E.E. in corso di validità (se non già presentata al Comune di Trevi);
2) copia di un documento d’identità valido del richiedente;
3) elenco completo dei libri di testo acquistati;
4) copia della documentazione attestante la spesa sostenuta per l’acquisto dei libri di testo (scontrino, ricevuta fiscale, fattura, ecc.). La documentazione originale deve essere conservati per 5 anni.
ATTENZIONE: la domanda deve essere presentata al Comune di Trevi entro il 29 settembre 2022 con una delle seguenti modalità:
• per mail all’indirizzo sociale@comune.trevi.pg.it, allegando la scansione in formato pdf oppure il file firmato digitalmente (non saranno accettati altri formati di file);
• per PEC all’indirizzo comune.trevi@postacert.umbria.it (solo tramite PEC personale), allegando la scansione in formato pdf oppure il file firmato digitalmente (non saranno accettati altri formati di file);
• per posta raccomandata, indirizzata a “Comune di Trevi - Ufficio Scuola, piazza Mazzini 21 - 06039 Trevi (PG)” (farà fede la data di ricezione);
• consegnata a mano presso lo Sportello del Cittadino, previo appuntamento telefonico ai numeri 0742-332200 e 0742-332226.
Si rende noto che con Determinazione del Responsabile dell’Area Demografica e Sociale n. 75 del 17/10/2022 è stato approvato l'
elenco delle domande ammesse/non ammesse al beneficio della fornitura gratuita o semi-gratuita dei libri di testo agli alunni della scuola secondaria di 1° e 2° grado residenti nel Comune di Trevi, per l’anno scolastico 2022/2023.
Trevi (PG), lì 17/10/2022
Il Responsabile dell’Area Demografica e Sociale
dott.ssa Federica Pierantozzi
Determinazione n. 75 del 17/10/2022
Allegato A - Elenco delle domande ammesse
Allegato B - Elenco delle domande non ammesse Il contributo spettante ai beneficiari sarà determinato e liquidato solo in seguito all’erogazione del finanziamento al Comune di Trevi da parte della Regione Umbria.