Il Comune di Trevi, da sempre sensibile alle tematiche ambientali, da oggi ha inserito nel proprio portale istituzionale la possibilità di effettuare segnalazioni ambientali accedendo direttamente al modulo di istanza. In questo modo possiamo garantire l’apertura di una segnalazione anche da dispositivi mobili, senza recarsi agli uffici comunali o senza scaricare e compilare il modulo già esistente.
Si può accedere tramite il banner in alto a destra disponibile in home page, oppure aprendo direttamente il link Segnalazioni ambientali.
I cittadini potranno selezionare il tipo di problematica ambientale scegliendo tra queste opzioni:
- Guasto tecnico agli impianti o alle strutture;
- Emissioni atmosferiche;
- Gestione rifiuti;
- Scarichi idrici;
- Emissioni sonore;
- Contaminazione del suolo;
- Consumi di risorse naturali ed energia;
- Non rispetto di prassi/procedure definite dal sistema;
- Emergenza ambientale (ad es. sversamento liquidi….);
- Reclamo.
All’interno della maschera è obbligatorio inserire:
- l’indirizzo del luogo oggetto della segnalazione (possibilmente con il numero civico);
- il servizio (tipo di problematica) cui la segnalazione si riferisce;
- l’oggetto della segnalazione;
- il proprio nominativo;
- l’indirizzo di posta elettronica al quale gli uffici potranno ricontattare l’utente in caso di necessità.
Nel portale è possibile vedere l’elenco delle segnalazioni già effettuate e seguirne l’iter; ad ogni passaggio si collega un colore diverso fino al verde che ne segnala la chiusura.
È consentito associarsi ad una segnalazione già effettuata da un altro cittadino senza doverne aggiungere un’altra.
Il sistema provvederà ad inviare automaticamente un’email all’utente che ha effettuato la segnalazione, all’indirizzo indicato durante l’inserimento, ogni volta che lo stato della segnalazione viene modificato.
“Sono molto soddisfatta di questa novità – spiega l’Assessora all’Ambiente Stefania Moccoli – in questo modo siamo più vicini ai cittadini che vogliono segnalarci le problematiche ambientali. Auspico che questa modalità sia utilizzata, in particolare, dai più giovani che hanno un’attenzione elevata nei confronti dell’ambiente.”
Clicca sull'immagine per accedere al servizio:

Attenzione: per segnalare problematiche che non rientrano tra quelle ambientali (a titolo di esempio, quelle relative alla pubblica illuminazione, alla viabilità, ecc.) è necessario utilizzare le consuete modalità, come descritto nella seguente pagina: segnalazioni