In 714 hanno varcato i cancelli al suono della campanella nei vari plessi scolastici di Trevi: 142 gli alunni alla scuola dell’ infanzia di Santa Maria in Valle, 71 alla scuola dell’ infanzia di Cannaiola, 159 alla primaria di Trevi centro storico a tempo normale e 47 alla primaria a tempo pieno, 132 alla scuola primaria di Borgo Trevi, mentre sono 163 gli studenti che frequenteranno la scuola secondaria di 1° grado presso il polo scolastico di Trevi capoluogo.
Si apre con l’intero patrimonio edilizio rispondente alle normative antisismiche, il nuovo anno scolastico a Trevi.
Con la riapertura della scuola di Cannaiola infatti il Comune può vantare il 100% dei plessi antisismici.
La popolazione studentesca trevana, dopo anni di crescita costante, si attesta intorno alle 700 unità cui si aggiungono i circa 25 bambini ospiti dell’asilo nido convenzionato “La Foresta dei Sogni”.
Si è svolto regolarmente l’avvio del primo giorno di scuola: iniziato con il saluto di benvenuto ai nuovi alunni presso il Teatro Clitunno dove sono stati accolti dal Primo cittadino Bernardino Sperandio, dalla dirigente scolastica Simona Perugini, dalla consigliera referente del sindaco per l’istruzione Elisa Baiocco e dal responsabile dei servizi scolastici Rediano Busciantella Ricci.
Ad alunni, insegnanti, famiglie, operatori Ata l'augurio di un buon anno scolastico da parte di tutta l'Amministrazione comunale.

